mercoledì 31 gennaio 2024
mercoledì 24 gennaio 2024
Physis, Diana Zgircu
P H Y S I S
Dalla Nomisme degli antichi Greci, al Denarius degli antichi romani, fino all'euro che si impone indistintamente su popoli così distanti, il denaro e la guerra sono da sempre indissolubilmente legati e si alimentano a vicenda, per accrescersi e mantenersi. Le battaglie si combatto quando l’economia è frustrata, quando il flusso della ricchezza sta prendendo un corso diverso da quello pianificato nelle grandi sale conferenze di Wall Street.
Chi ha il denaro possiede anche le armi e, con questi due soli anelli, riesce a gettare in catene chiunque voglia svincolarsi dal suo controllo. Un ospedale che esplode, una madre che calpesta una mina mentre torna a casa per cena, un dottore esausto che riesce solo a contare i corpi ammassati attorno a lui. Questo è il volto brutale dell’assurdo, che la civiltà occidentale si ostina a velare con una patina di razionalità calcolante, fatta di statistiche e false previsioni. Siamo immerse nell'era delle guerre economiche, in cui la carenza di denaro uccide quanto spade e fucili, e invece di risalire ci lasciamo affogare.
Per far parte dell'influenza più esclusiva rincorriamo il mito del benessere, ignorando i mattoni insanguinati su cui lo stiamo costruendo. Avviene qui la metamorfosi: siamo tutti soldati. Armati di valigetta e cravatta firmata marciamo di corsa e senza sosta verso quella ricchezza che ci era stata promessa, senza mai fermarsi a comprendere che sarà l’annullamento della libertà, nostra e altrui, il prezzo da pagare per raggiungere questa chimera. Sostenitori e complici silenziosi delle guerre nel mondo, ogni giorno combattiamo a testa alta per il Re denaro, che nel frattempo si glorifica nel renderci i suoi perfetti sudditi-automi.
Esposizione di collage di Diana Zgircu
"Smettila di inseguire la monetina fra le mine, vai a zig Zag!"
- Linda G.
venerdì 19 gennaio 2024
Giornata dell'artemisia
domenica 18 febbraio 2024
libero scambio delle autoproduzioni di sementi, bulbi, marze,
pareri, consigli, esperienze utili in questi anni senza stagioni.
alle 13
PRANZO
In cascina, insieme a noi, vivono cani e gatti; quindi, per cortesia,
lasciate i vostri animali a casa per evitare a tutti loro una convivenza forzata.
le cingiallegre | via casaletto di sotto 13 | cingia de’ botti (CR)
tel. 0375 036830 | cingiallegre@autistici.org
cascinadicingia.wordpress.com | facebook.com/LeCingiallegre
SCAMBIO SEMI
dalle 9 alle 16
giornata dell’artemisiacollagen von Mica - https://micakempe.eu/domenica 18 febbraio 2024
libero scambio delle autoproduzioni di sementi, bulbi, marze,
pareri, consigli, esperienze utili in questi anni senza stagioni.
alle 13
PRANZO
In cascina, insieme a noi, vivono cani e gatti; quindi, per cortesia,
lasciate i vostri animali a casa per evitare a tutti loro una convivenza forzata.
le cingiallegre | via casaletto di sotto 13 | cingia de’ botti (CR)
tel. 0375 036830 | cingiallegre@autistici.org
cascinadicingia.wordpress.com | facebook.com/LeCingiallegre
SCAMBIO SEMI
dalle 9 alle 16
giornata dell’artemisiacollagen von Mica - https://micakempe.eu/
mercoledì 10 gennaio 2024
mercoledì 3 gennaio 2024
domenica 31 dicembre 2023
Incantevole Porpora
“Tra le rose e le violeè il titolo di una filastrocca di quando andavo all’asilo. Le suore la insegnavano alle bambine che la cantavano facendo il girotondo. Mi piaceva molto. Essendo un maschietto non potevo entrare nel girotondo delle bambine e quando ci riuscivo ero davvero felice. L’incanto veniva rotto dal rimprovero delle suore e dalle urla di scherno degli altri bimbi. Quando tornavo a casa nella mia cameretta giravo in tondo, sognavo e cantavo: «Tra le rose e le viole…»”.
mercoledì 27 dicembre 2023
domenica 24 dicembre 2023
Aperti! Aperti!
Oggi la Libreria è aperta dalle 9.30 alle 13 e dalle 15.30 alle 20!
In fondo, ci sarà davvero un dentro e un fuori?
mercoledì 20 dicembre 2023
Sylvia Plath, La campana di vetro