Visualizzazione post con etichetta Giacomo Leopardi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Giacomo Leopardi. Mostra tutti i post

venerdì 17 giugno 2016

Desiderare infinitamente

Tutto è nulla al mondo, anche la mia disperazione, della quale ogni uomo anche savio, ma più tranquillo, ed io stesso certamente in un'ora più quieta conoscerò, la vanità e l'irragionevolezza e l'immaginario. Misero me, è vano, è un nulla anche questo mio dolore, che in un certo tempo passerà e s'annullerà, lasciandomi in un voto universale, in un'indolenza terribile che mi farà incapace anche di dolermi.

Giacomo Leopardi, Zibaldone (72)

mercoledì 16 dicembre 2015

"Fin da ragazzo un monaco gli aveva insegnato che non esiste l'ingiustizia e i nemici"

(Carmelo Bene, Amleto da Shakespeare a Laforgue 1974)


Questo poeta [Orazio] va canticchiando certe canzonette, e fra l'altre una dove dice che l'uomo giusto non si  muove se ben cade il mondo. Crederò che oggi tutti gli uomini sieno giusti, perché il mondo è caduto, e niuno s'è mosso. 

Giacomo Leopardi,  Dialogo d'Ercole  e di Atlante da Operette morali