Visualizzazione post con etichetta Disegno di Pietro di Cristofaro. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Disegno di Pietro di Cristofaro. Mostra tutti i post

mercoledì 31 ottobre 2018

Pietro di Cristofaro, Patrizia Valduga



"Piccola notte, è ora di lasciare
ogni furia d'amore e questo pianto?
Al mio cuore dò questo da spiegare:

voglio un'anima, un'anima soltanto,
però la voglio delle più perdute,
che di sè spenda e spanda tutto quanto."

               


  da "Poesie erotiche" , Patrizia Valduga, Einaudi  2018


                                        "Sereno celestiale,
                                          bel sereno che fulmina furore,
                                          mi farai molto male?
                                          Come mi batte il cuore...
                                          E' amore? Non è amore,
                                          con tutti questi oltraggi al mio pudore... 




 da "Poesie erotiche" , Patrizia Valduga, Einaudi  2018

martedì 24 aprile 2018

Il prete e le Dame, Sei Shonagon, Il libro del guanciale. Acquerello di Pietro di Cristofaro rello di Pietro di Cristofaro


L'imperatrice ha saputo della sua condizione e subito manda un famoso bonzo rinomato per la bella voce, affinchè legga al suo capezzale le Sacre Scritture. La stanza è molto piccola e ora alla folla delle visite si aggiungono alcune Dame che sono venute soltanto per ascoltare la lettura.  E' impossibile farle stare tutte dietro la cortina. Verso le tante giovani donne esposte, il prete, mentre legge, getta occhiate continue, per cui certamente dovrà soffrire nella vita futura.

giovedì 13 luglio 2017

I ragazzi (disegno di Pietro di Cristofaro)

d
I ragazzi

Guardali, costretti a competere tra loro
come belve al Colosseo
costretti a chinarsi, piegarsi, deformarsi
per avere un lavoro
costretti a trovare parole di giustificazione
per spiegare ai loro genitori
il vuoto crudele in cui dovrebbero maturare
le loro scelte
Soli, i ragazzi
come forse mai alcuna generazione
Ah, dimenticavo
quella mandata a morire in guerra
Ora,  in questa di guerra
la lotta è contro tutti,
fratricida, non umana,

Coloro che questa rappresentazione del mondo
hanno voluto
molto, molto dovranno spiegare al futuro.


                        Mina Palovi