Visualizzazione post con etichetta Massimo Geranio. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Massimo Geranio. Mostra tutti i post

lunedì 11 aprile 2016

Sofonisba da Cremona e la voce dell'anima.

La voce di Sofonisba Anguissola ascoltata e riscritta da Antonia Stradivari dentro gli scenari sognanti di Massimo Geranio.

Un testo teatrale che racconta dolori e speranze di una donna del Cinquecento.

Il volume è pubblicato da Libreria del Convegno Edizioni.






Sabato 8 Aprile 2016, il volume è stato presentato alla Libreria del Convegno.

Le foto sono, come sempre, di Elena Baila.



 


lunedì 30 novembre 2015

"La botanica delle relazioni" di Massimo Geranio


Mercoledì 2 dicembre 2015 alla Casa del Gelato in Cso. Vittorio Emanuele II, 61, alle ore 18:30 si terrà l'incontro legato a Fleurette, in cui Massimo Geranio parlerà del suo progetto "La botanica delle relazioni". 
Interverranno Daniela Bernabé, maggiore conoscitrice dell'articolato lavoro di Geranio, l'artista Elena Baila, Luca Ferrari che presenterà la sua dotta e documentata biografia sul jazzista Mike Taylor, Paolo Bonini che ultimamente è assiduo collaboratore dell'artista e l'attrice Antonia Stradivari. 
Un nutrito e variegato appuntamento, che vuole offrire al pubblico stimoli e personaggi differenti, che a Massimo Geranio piace pensare come svariati e particolareggiati fiori di un comune giardino, "un universo di fiori, gigli bianchi, rose rosse, magnolie [...] che al profumo e non parliamo al tatto, fanno di questi personaggi, umori, fumi alchoolici, ectoplasmi, recitativi, musica, fonemi e non di più", come dice Carmelo Bene in commento al suo Romeo e Giulietta.       

domenica 29 novembre 2015

"La botanica delle relazioni" di Massimo Geranio

     

Mercoledì 2 dicembre 2015 alla Casa del Gelato in Cso. Vittorio Emanuele II, 61, alle ore 18:30 si terrà l'incontro legato a Fleurette, in cui Massimo Geranio parlerà del suo progetto "La botanica delle relazioni". 
Interverranno Daniela Bernabé, maggiore conoscitrice dell'articolato lavoro di Geranio, l'artista Elena Baila, Luca Ferrari che presenterà la sua dotta e documentata biografia sul jazzista Mike Taylor, Paolo Bonini che ultimamente è assiduo collaboratore dell'artista e l'attrice Antonia Stradivari. 
Un nutrito e variegato appuntamento, che vuole offrire al pubblico stimoli e personaggi differenti, che a Massimo Geranio piace pensare come svariati e particolareggiati fiori di un comune giardino, "un universo di fiori, gigli bianchi, rose rosse, magnolie [...] che al profumo e non parliamo al tatto, fanno di questi personaggi, umori, fumi alchoolici, ectoplasmi, recitativi, musica, fonemi e non di più", come dice Carmelo Bene in commento al suo Romeo e Giulietta.       

giovedì 19 novembre 2015

Fleurette: Riempire il mondo come una primavera"




Venerdì 20 Novembre alle ore 17.00 

presso la CASA DEL GELATO 
Corso Vittorio Emanuele, 61 

verrà inaugurata la mostra  

MASSIMO GERANIO @50 

con la presentazione dell'installazione Fleurette, comprendente una serie di lavori ispirati da motivi floreali o forme geometriche ad essi riconducibili. L'artista, che proprio il 20 Novembre compie 50 anni, esporrà inoltre alcuni dei suoi ultimi lavori, accomunati dal medesimo tratto elegante e delicato, in cui segno grafico e disegno quasi si confondono, fondendosi armoniosamente con frammenti di testi, quasi una partitura musicale che evoca e suggerisce visioni, rimandi, analogie o contrasti. Il fiore, ne "Il testamento di Orfeo" di Jean Cocteau, autore caro e prediletto dell'artista, è simbolo del poeta o meglio, della sua poetica che viene tradita e quindi trasmessa solo dal suo leve e leggiadro librarsi nell'aria. Il fiore quindi come testamento di rinascita, di resurrezione e nuova vita, sconfitta della morte o meglio, una nuova morte che non può che essere preludio di una nuova primavera in cui tutti i fiori sbocceranno e daranno vita a quello che è il cicaleccio di nuovi testamenti e poetiche che si potranno ascoltare e vedere nei lavori di Massimo Geranio durante questa installazione ed evento. Tra le opere in visione una pubblicazione a tiratura limitata stampata per l'occasione a cura dell'editore Pulcinoelefante, con cui l'autore collabora da anni, che racchiude alcuni versi di una poesia dello stesso Geranio, una sua incisione e una fotografia di Elena Baila, in quattro diverse e suggestive versioni.