giovedì 27 maggio 2021

Volumi rari della Thomas Nelson & Sons in Libreria Ponchielli dal 1 giugno


http://www.letteraturadimenticata.it/images/Nelson%20EdBldg.jpgHope Park Buildings, il primo insediamento della casa editrice ad Edimburgo, distrutto dall'incendio del 1830.

(queste note provengono dal sito "Biblioteque de SuZette" ora chiuso

sabato 22 maggio 2021

Festeggiando la primavera

 Nuovi Orari!


Martedì - Venerdì

Mattino h. 9.30-12.30 

Pomeriggio h. 15.30-19.30


Sabato - Domenica

Orario continuato h. 10-20


Lunedì 

Riposo

mercoledì 12 maggio 2021

Sogni irrealizzati

 




Il desiderio di incontrare una scrittura onirica come quella di Kubin, di visitare il Regno del Sogno e vedere un cammello ghignante alla fine del mondo è rimasto finora irrealizzato (?).




martedì 13 aprile 2021

Incontrando Beckett per il suo compleanno



VLADIMIRO: [...] Sicché sei di nuovo qui, tu.
ESTRAGONE: Tu dici?
VLADIMIRO: Son contento di rivederti. Ti credevo partito per sempre.
ESTRAGONE: Anch'io.

  



Orari primaverili! ritorniamo anche il mercoledì pomeriggio


La Libreria sarà aperta indipendentemente dal colore della nostra zona.


Orario

 

Lunedì h 16-19.30

 

Martedì h. 9.30-12.30 / 15.30-19.30

 

Mercoledì h. 9.30-12.30 / 15.30-19.30


     Giovedì h. 9.30-12.30 / h. 15.30-19.30

 

Venerdì h. 9.30-12.30 / 15.30-19.30

 

Sabato h 9.30-12.30 / 15.30-19.30

 

 

venerdì 9 aprile 2021

venerdì 26 marzo 2021

Se non esistesse una "sala D. Graeber" bisognerebbe farla

 


L'Università del Rojava ha istituito un centro studi in Scienze Sociali e ha dedicato le aule e la giornata introduttiva a David Graeber.



lunedì 15 marzo 2021

Orari di Marzo (attendendo la primavera)

 

Una piccola variazione nell'orario! 

saremo aperti il Giovedì mattino e chiusi il Mercoledì pomeriggio

Anche in zona rossa la Libreria continua ad essere aperta


Lunedì h 16-19.30

 

Martedì matt. h. 9.30-12.30    pom. 15.30-19.30

 

Mercoledì matt. h. 9.30-12.30

 

   Giovedì matt. h. 9.30-12.30    pom. h. 15.30-19.30  

 

Venerdì matt. h 9.30-12.30    pom. 15.30-19.30

 

Sabato matt. h 9.30-12.30    pom. 15.30-19.30

 

 

mercoledì 3 marzo 2021

SOGNO/DISEGNO/RESPIRO

In questo tempo in cui teatri, musei e gallerie devono tenere, ahinoi, le loro luci spente, a noi Librerie è affidato il compito di tenere accese le nostre vetrine. Abbiamo quindi deciso di continuare ad esporre le opere degli amici artisti, così che chi viene cercando un libro trovi anche immagini, pensiero e piacere.

Da sabato 6 marzo saremo felici di esporre le tavole di Matteo Pigoli.


Respiro senza pensarci.
Eppure è una delle cose che mi tengono in vita.
Una cosa naturale, automatica.
E perché respiro?
Per esistere, insieme e come gli altri.
Respiro per me,
ma condivido il mio respiro con chiunque altro.
E così disegno.
Come un respiro impresso su carta.
Un’esigenza.
Respiro l’aria di tutti
ma posso buttar fuori solo la mia.

Matteo Pigoli è illustratore, autore di fumetti e docente di corsi di disegno presso il Centro Fumetto "Andrea Pazienza". Selezionato nel 2017 al Napoli Comicon per la mostra di Futuro Anteriore, dedicata agli artisti emergenti, ha all'attivo tre pubblicazioni e diversi progetti sul territorio in ambito interdisciplinare.


martedì 2 marzo 2021

Orari di Marzo (attendendo la Primavera)


La Libreria sarà aperta indipendentemente dal colore della nostra zona.

In quanto considerati bene essenziale possiamo rimanere aperti e voi potete venire da noi.

Ridurremo solo il nostro orario e saremo chiusi il Giovedì mattino per partecipare a dei seminari.

Speriamo che un poco vi dispiaccia, ma che veniate a trovarci il pomeriggio.

Orario

 

Lunedì h 16-19.30

 

Martedì matt. h. 9.30-12.30           pom. 15.30-19.30

 

Mercoledì matt. h. 9.30-12.30        pom. 15.30-19.30

 

Giovedì pom. h. 15.30-19.30

 

Venerdì matt. h 9.30-12.30            pom. 15.30-19.30

 

Sabato matt. h 9.30-12.30              pom. 15.30-19.30

 

Eccezionalmente saremo chiusi mercoledì 10 per convocazione in seduta di laurea.

lunedì 15 febbraio 2021

La funzione del mondo

La funzione del mondo, un graphic novel di Alessandro Bilotta e Dario Grillotti dedicato al matematico Vito Volterra (pubblicato da Feltrinelli in coedizione con CNR edizioni)

...la scrittrice e matematica Chiara Valerio ha scritto: «Ci sono in Vito Volterra quell’uomo nuovo e quella donna nuova che speriamo tornino per spezzare l’incantesimo lanciato da Giovanni Gentile che relega, nel nostro paese, le scienze a mere tecnologie». https://www.ilpost.it/wp-content/uploads/2020/11/Billotta-La-funzione-del-mondo-8.jpg