mercoledì 15 novembre 2023

Book City Milano a Cremona, “Ri-letture”: Milano, Corea Con Mauro Ferrari, domani Giovedì 16 Novembre alle ore 19:00



 

"Ri-letture”: Milano, Corea

Con Mauro Ferrari

 

L’incontro è dedicato al libro Milano, Corea (Donzelli), di Franco Alasia e Danilo Montaldi, insieme al sociologo Mauro Ferrari, che ripercorre la vicenda e la genesi del testo, tra interviste e storie di immigrati a Milano tra gli anni Cinquanta e Sessanta, rileggendo una storia che trova rispondenza con le grandi migrazioni di oggi.

Incontro del ciclo “Ri-letture”, a cura di Mario Feraboli e Marina Volonté, in collaborazione con Porte Aperte Festival.

L'incontro avverrà alle ore 19.00 al Museo Archeologico San Lorenzo,Cremona.



fonte

martedì 7 novembre 2023

7novembre , C'era una volta in Italia


C'ERA UNA VOLTA IN ITALIA

Regia di F. Greco, M. Melchiorre

Un documentario per riflettere sul valore della salute e della sanità pubblica, temi molto attuali anche per il territorio cremonese.

TRAILER

Il film racconta la lotta per la riapertura del presidio sanitario calabrese di Cariati, paese di 8000 abitanti in provincia di Cosenza, chiuso da oltre 10 anni a causa dei tagli di bilancio.
La protesta degli abitanti è massiccia ma le istituzioni tacciono. La speranza arriva, allora, dall'inaspettato sostegno di Gino Strada, fondatore di Emergency, Roger Waters ex dei Pink Floyd, Jean Ziegler sociologo e del regista Ken Loach, critici verso un mondo in cui la politica cede il passo al potere dell’economia.

Organizzando questa serata speriamo di fornire uno strumento di riflessione in più al dibattito in corso, anche a livello locale, su queste tematiche.

Dopo la proiezione sarà possibile uno scambio di impressioni sui temi affrontati nel film.


Ingresso unico 5 €.

 


 

venerdì 13 ottobre 2023

Camminare su un filo di seta

 

 Camminare su un filo di seta

 

 

 

 *Venerdì 13 ottobre – Presentazione del libro Il gusto di cambiare. La transizione ecologica come via per la felicità – autori Gaël Giraud e Carlo Petrini – Prefazione di Papa Francesco