Dodici scatti fotografici in formato
adesivo sono costellati da alcuni frammenti delle ventiquattr'ore di Biglietti
agli amici, opera scritta da Pier Vittorio Tondelli nel 1986.
Il progetto nasce come omaggio, dal
desiderio di immaginare un nuovo corpo per questi messaggi d'affezione che
possa sfondare la cornice del libro: diasporico, effimero, autoprodotto,
irregolare. 
Ciascun biglietto può apparire come una
soglia sulla quale si affaccia un triplice sguardo, quello dello scrittore,
della fotografa e del lettore. Sguardi che s'incontrano come in un rito di
passaggio. Un orizzonte di dialogo che rievoca quell'alchimia angelica e
astrologica di cui è punteggiata la scrittura di Tondelli e genera risonanze
nelle piccole storie quotidiane di chi le incontra.
Un progetto artistico che assume la
produzione lo-fi e hacker come pratica per interrogarsi sulle dinamiche
dell'amicizia e delle relazioni affettive, in cui gli stickers assumono la
potenzialità di “bagliori di memoria” quanto di messaggi clandestini, appunti
diaristici o pubbliche dichiarazioni, a seconda dell'interazione che il
fruitore sceglie di ingaggiare con questi oggetti. 
Carolina Farina
Fotografa freelance, vive e lavora a 
Roma. Si è diplomata in Fotografia presso l’Accademia di Belle Arti di Brera di 
Milano con una testi sul rapporto tra Fotografia e immaginari 
visuali.
Il 
suo focus di ricerca, tra pratica e teoria, si concentra sulle micro-narrazioni 
del quotidiano con una particolare interesse per gli archivi 
affettivi privati e per le memorie legate agli 
oggetti.
Ha 
realizzato reportages fotografici dedicati alle arti visive e performative per 
istituzioni, festival e compagnie internazionali tra cui 
Short Theatre, 
Biennale di Venezia, 
Polo Museale del Lazio, ATCL, 
Salvo Lombardo/CHIASMA, 
Collettivo Cinetico, Margine 
Operativo, 
Routes Agency - Cura of Contemporary 
Arts, 
Transnationalizing Modern 
Languages, 
e per il web magazine 
roots§routes – research on visual 
culture 
con il quale ha pubblicato anche testi 
critici.
I suoi progetti fotografici sono stati esposti 
presso Spazio B.Go Loreto SP/CRAC 
othervision [Cremona], 
Ordine degli Architetti 
PPC [Milano], 
Spazio 
Labò [Bologna], Rome Art Week, Studio CLAB, Casa della 
Cultura [Roma]. 
Attualmente è dottoranda in Scienze della 
Comunicazione presso l'Università Sapienza di 
Roma.

 
Nessun commento:
Posta un commento