War against the poor
They call it social work with guns?
Expulsion or exclusion
Go belly up or live on crumbs
Is this all that’s left for us these days?
Apathy and rage!
Dark rotations, disengage!
Which way does the spiral spin, inside out or outside in?
It’s a choice and it’s always been…
Feast and famine, back to back
Plagued by circles on our mental map,
We hate each other but we love our trap!
Like a specter in the streets
From New York city to the Middle East
Violence is a spiral that speaks in loops
You never thought that it could happen to you
Birds of prey, come home to roost…
Finance breeds, weapons feed
It’ll drag you down too
America! It’s not a country it’s a business
NYPD, KKK, IDF they’re all the same
Just different names
libreria ponchielli cremona
lunedì 1 settembre 2025
Spiral, Straw Man Army
Venezia Cinema 2025: Late Fame
Late Fame di Kent Jones è un’ode poetica a una New York che non esiste più, quella della Beat Generation e degli anni ’60-’70 del secolo scorso.
La sceneggiatura prende spunto dal testo “Fama tardiva” di Arthur Schnitzler per raccontare le vicende di un dimenticato poeta newyorkese che viene ‘riscoperto’ da un gruppo di giovani amanti della poesia.
Girato in 35mm (o in elettronica con qualche software che simula il 35mm sia come formato che come resa visiva) e retto dall’interpretazione di Willem Dafoe e Greta Lee, ricorda in molte sequenze ‘Mean Street’ di Martin Scorzese (che è anche uno dei produttori del film) e brani di ‘Post Office’ di Charles Bukowski.
Film vecchio stampo anche nella durata: 96’
La scheda del film:
Biennale Cinema 2025 | Late Fame
Il testo di Schnitzler:
Fama tardiva
Venezia Cinema 2025: Cover-Up
![]() |
Cover-up (traducibile con "insabbiamento") è il docufilm che parla del giornalista Seymour Hersh, diventato famoso per i suoi articoli pubblicati dal New York Times durante la guerra del Vietnam, che in particolare resero noto al pubblico il massacro avvenuto nel villaggio vietnamita di My Lai.
Scrisse articoli sul caso Watergate, su casi di dossieraggio di cittadini statunitensi da parte della CIA e più recentemente sulle schifezze compiute dall’esercito in Iraq nel carcere di Abu Ghraib.
Grande esempio di giornalismo investigativo. Due ore di film che tratta fatti noti che cominciano a essere lontani nel tempo: per non dimenticarli da parte di chi c’era o per conoscerli e possibilmente approfondirli per chi è venuto dopo.
Due ore spese bene e dieci minuti di applausi al termine della proiezione di un film che avrà distribuzione insignificante o nulla nei cinema e che sarà forse reso disponibile da qualche piattaforma streaming.
La scheda del film:
domenica 31 agosto 2025
sabato 30 agosto 2025
venerdì 29 agosto 2025
Ingeborg Bachmann e Ungaretti
Il più grande dono che Ungaretti mi fece fu una giornata a Fiumicino. Ancora oggi non so come avesse potuto accorgersi che stavo male, fatto sta che insistette per accompagnarmi, già di primo mattino, dall'albergo all'aeroporto e aspettò fino all'ora del volo, aspettò con me un aereo che partì soltanto la sera, e così perse un'intera giornata in mezzo al rumore infernale dell'aeroporto, si occupò di me cercandomi un posto tranquillo, fece portare dello champagne e, con fare misterioso, dispiegò sul tavolo quattro portafortuna, che da allora tengo sempre con me, in viaggio e in casa, tra i quali uno antico, cinese, regalatogli una volta da Jean Paulhan e che quindi io non volevo accettare. Ma Ungaretti disse, in tono rassicurante : io non ho più bisogno di nulla, ho già avuto tutto. Lei invece ha ancora bisogno di qualcosa, e questo la proteggerà.
da " A occhi aperti ", Adelphi 2025
...dedicato al Dottor P. che tanto si è preso cura della libraia
ridere con paolo nori
La libraia oggi sente bisogno di ringraziare paolo nori che con le poesie raccolte in " E questo cielo e queste nuvole" Crocetti Editore 2025, è riuscito a farla ridere un giorno in cui lei aveva tanto bisogno di ridere.
giovedì 28 agosto 2025
piangere con paolo nori
La libraia oggi sente bisogno di ringraziare paolo nori che con le poesie raccolte in "E questo cielo e queste nuvole", Crocetti editore 2025, è riuscito a farla piangere un giorno in cui lei aveva tanto bisogno di piangere
Mi piace, Marina Cvetaeva
Mi piace che voi non siete innamorato di me,
Mi piace che io non sono innamorata di voi,
Che la pesante sfera terrestre
Resti sempre sotto i nostri piedi.
Mi piace che possiamo essere divertenti,
Parlare in libertà, senza doppi sensi ,
E non arrossire. non trattenere il respiro,
Quando si sfiorano appena le nostre mani.
..............................................................................
E non pensiate ch'io soffochi di gelosia
Per via del fatto che non vi bacio io
Che il mio caro nome ,caro e mio, non
Menzionate, né di giorno, né di notte, invano
mercoledì 27 agosto 2025
Exile on Main St.
Angeli che hanno le loro ali
tutti a tempo
Con un sorriso sul volto
e un luccichio nell'occhio
Oh, credevo di averne sentito uno
sospirare per te
Tirati su, tirati su ora, tirati su ora
Exile on Main St., Rolling Stones
Non mi piace bere champagne
L'alcol non mi procura alcuna emozione
Ad alcuni piace la coca
Sono sicuro che se anche la sniffassi
La cosa mi annoierebbe a morte
Ma tu, tu mi emozioni da morire