sabato 31 gennaio 2015

Pinocchio secondo Pierri



Acquerelli di Ugo Pierri

Dal 25 Gennaio al 22 Febbraio 2015

presso Libreria Ponchielli

venerdì 30 gennaio 2015

Gary Snyder - La grana delle cose

"Come poeta", afferma Gary Snyder, "coltivo i valori più arcaici che ci siano. Risalgono al tardo Paleolitico: la fertilità della terra, la magia degli animali, la visione di potere nella solitudine, l'iniziazione terrificante e la rinascita; l'amore e l'estasi della danza, il lavoro comune della tribù".


  http://www.flipnews.org/italia/underground_3/blog/images/storiesImmagine(109).jpg

giovedì 29 gennaio 2015


I am a part of all that I have met;
sono una parte di tutto ciò che ho incontrato.

Ulysses, Alfred Tennyson

mercoledì 28 gennaio 2015

Ai miei fratelli minori

"Dall'ora dell'infanzia non fui mai simile agli altri, mai vidi le cose come altri le vedeva; mai non seppi trarre le mie passioni dalla fonte comune, nè da quella dei miei dolori; nè in armonia con gli altri mai destare alla gioia il mio cuore; e quando amai amai sempre da solo.
Allora, all'alba della mia vita tutta tempestosa, fu evocato, dal fondo d'ogni bene e d'ogni male, il mistero che ancora avvolge tutt'intorno il mio destino..."

                                                                               Edgar Allan Poe


                                            

domenica 25 gennaio 2015

BERTOLT BRECHT: Poesie politiche, Einaudi 2014

Eppure lo sappiamo:
anche l'odio contro la bassezza
sconvolge il viso.
Anche l'ira per l'ingiustizia
fa roca la voce. Oh, noi
che abbiamo voluto apprestare il terreno alla gentilezza,
noi non si potè essere gentili.

Ma voi, quando sarà venuta l'ora
che all'uomo un aiuto sia l'uomo,
pensate a noi
con indulgenza.


Sabato, 24 gennaio 2015

giovedì 22 gennaio 2015

Mozart e i librai

"Quando durante un'esecuzione del Flauto magico a Mozart venne voglia di suonare lui stesso il Glockenspiel, e lo suonò per qualche battuta più del necessario, Schikaneder nelle vesti di Papageno gli gridò: "Chiudi il becco! ". E nessuno se la prese se l'orchestra, per colpa dello sfasamento di battute, dovette fermarsi e riattaccare. A quanto pare poi non stava troppo a cuore nemmeno a Mozart che fosse garantito il continuum."

Bene, i librai sono qualcuno a cui viene voglia di suonare qualche battuta più del necessario, non si preoccupano dello sfasamento di battute e neppure del continuum.
Anzi, i librai si occupano proprio di battute altre, amano lo sfasamento e le rotture del continuum.

Luigina Mortari, Filosofia della cura - Raffaello Cortina Editore

  



"Il nostro modo di stare con gli  altri nel mondo è intimamente connesso con la cura che abbiamo ricevuto e con le azioni di cura che mettiamo in atto..."

lunedì 19 gennaio 2015

martedì 6 gennaio 2015

Tullio Pericoli


nel sogno che non sai
che ti sognare
tutto è passato
senza incominciare 

Carmelo Bene,'L mal de' fiori

Un'altra voce

Uscita la ristampa di Un'altra voce Antologia della poesia italiana contemporanea.
Con traduzione in ebraico, a cura di Franco Buffoni, traduzione di Alon Altaras, Marcos y Marcos Edizioni.



Noi vi proponiamo la prima edizione 2004.