sabato 28 dicembre 2013

a Giuliano

Ripetizione = differenza senza concetto 

Jean Dubuffet 


Carmelo Bene, Don Giovanni

Riflessione sulla poesia II


Dario Bellezza in "Sulla poesia" di Francesco Brocani

Riflessione sulla poesia


Dario Bellezza in "Sulla poesia" di Francesco Brocani

giovedì 19 dicembre 2013

Al Primo Ministro Enrico Letta

" Ti propongo un patto - dice l' Unicorno ad Alice nel Paese delle Meraviglie, -
                                  se tu credi in me, io crederò in te. "


                                                             


Le Librerie Indipendenti  


immagine tratta da Alice di Jan Svankmaier
                                 

domenica 15 dicembre 2013

Salvador Dalì e Dante


         librirari libri rari

                                                                  Salvador Dalì e Dante
    curatore Corrado Gizzi

    Editoriale Giorgio Mondadori, 1997

lunedì 9 dicembre 2013

Alfred Tennyson


noi non siamo più, ora, la forza
  che nei giorni lontani muoveva
la terra e il cielo,
  noi siamo ciò che siamo
un'uguale indole di eroici cuori
  infiacchiti dal tempo e dal fato
  ma forti nella volontà
di combattere, cercare, trovare
  e non cedere mai.
  
Alfred Tennyson, Ulysses

domenica 8 dicembre 2013

LUIGI GHIRRI raro



                               LUIGI  GHIRRI
                               per un piccolo catalogo di immagini
                               testi di Giorgio Messori e Mauro Sargiani
                               Elefante Rosso - Piacenza 1995

GIUSEPPE MORANDI

LIBRI RARI libri rari librirari librirari

 

Giuseppe Morandi, Giuseppe Puerari, Ventunesima Estate, Libreria Ponchielli-Lega di Cultura di Piadena, fotografie di Giuseppe Morandi, testi di Paolo Barbaro, Peter Kammerer, Giuseppe Puerari Cremona 1994

sabato 7 dicembre 2013

Paesaggio padano - Torquato Zambelli, fotografo

   
Paesaggio padano

Cartella con quindici fotografie di Torquato Zambelli

Le fotografie raccolte in questa cartella sono riproduzioni da stampe originali 
(quasi tutti i negativi sono andati dispersi)

Nota critica a cura di Michele Giordano

Archivio del Movimento Operaio e Contadino di Persico Dosimo
Archivio di Spartaco ad Acquanegra sul Chiese
 
Dicembre 1990 


librirarilibrirarilibrirarilibrirari

giovedì 5 dicembre 2013

La Libraia Se n'era Dimenticata

Nasce a Germantown il 29 Novembre 1832
Louisa May Alcott

Piccole Donne

¡Non abbiate paura!

I Librai Indipendenti e la Grande Distribuzione Libraria

martedì 3 dicembre 2013

Radio Popolare, Guantanamo e la creatività

Una vocetta petulante e mondana dice:
- Ci siamo riuniti,noi amici musicisti, e  pensando a Guantanamo ci siamo detti " Bisogna parlare di Guantanamo in modo creativo "-
   Un dolore creativo ?

versus Radio Popolare


La libraia sente alla radio la pubblicità di Crapapelata, trasmissione dedicata ai bambini.
 Non crede alle sue orecchie. Riascolta attentamente la frase che l'ha agghiacciata e risente:
" FORGIA  TUO FIGLIO INTANTO CHE PUOI ".
L' etimo della parola indica un' azione che avviene su un  corpo metallico .Pensare ad un figlio come corpo metallico è perlomeno imbarazzante.
"Ho forgiato per sette anni il ferro. Ora forgio le anime" ( Benito Mussolini)
Nessuno che ami la libertà in sè e nell'altro ( figlio, amico. amante ) può desiderare di forgiare qualcuno.
 Da tempo la libraia si domanda quale pensiero si stia rappresentando a Radio Pop.

MARINA PETRILLO E I DRONI

Marina Petrillo,in una trasmissione radiofonica,  sta raccontando del progetto di Amazon di portare con i droni i pacchi con la merce ordinata ..
 Per illustrare la cosa Marina Petrillo utilizza diminutivi : "... droni piccoli quadratini..con le loro alette ... i loro piedini..."
 Suonano come vezzeggiativi.
Vezzeggiativi di un orrendo strumento di morte.

lunedì 2 dicembre 2013

VILLA(VIVE!)


Les deuxdyeuxdés du Grand Champ le DuChamp DuEl
le dyeudémnom de mon monnom monde mon de deyeux les
du MON NOM révolutionnez les flammes, verticales, les horin
zontalisérer! 

Emilio  Villa, Theophorie phonoponte